BASSA FREQUENZA - AMBIENTE CIVILE
ELETTRODOTTI
Roberto Piccin esegue misurazioni di Campo Elettromagnetico in prossimità di elettrodotti .
L’esigenza nasce qualora ci siano degli edifici posti in prossimità di tali linee o qualora , nel caso di progetto e costruzione di nuovo edificio , si debba valutare il possibile impatto elettromagnetico dovuto alla vicinanza da tali elettrodotti .
Talvolta tali Analisi di Impatto Elettromagnetico sono richieste dalle Commissioni Edilizie Comunali o dalle Unità Sanitarie .
Si riportano alcuni Comuni al cui interno Roberto Piccin ha eseguito misurazioni di campo elettromagnetico nei pressi di elettrodotti o cabine elettriche:
BASSA FREQUENZA - AMBIENTE INDUSTRIALE (LAVORATORI)
SETTORE INDUSTRIALE - ESPOSIZIONE LAVORATORI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Anche nel settore industriale Roberto Piccin da anni esegue misurazioni e valutazioni di Analisi di Impatto Elettromagnetico . Si evidenzia , a carattere europeo , la presenza della Direttiva Comunitaria riguardante il rischio campi elettromagnetici lavoratori :
Direttiva 2004/40/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici ( campi elettromagnetici ).
Con tale Direttiva Comunitaria si è ritenuto necessario introdurre misure di protezione dei lavoratori contro i rischi associati ai campi elettromagnetici , a causa dei loro effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori stessi . Per Campi Elettromagnetici si intendono campi magnetici statici e campi elettrici , magnetici ed elettromagnetici variabili nel tempo e di frequenza inferiore o pari a 300 GHz . Come riportato all’ Art. 4 di detta Direttiva , “il datore di lavoro valuta e , se del caso , misura e / o calcola i livelli dei campi elettromagnetici ai quali sono esposti i lavoratori (…). La valutazione , la misurazione e/o il calcolo devono essere programmati ed effettuati da servizi o persone competenti a intervalli idonei (…). I dati ottenuti dalla valutazione , misurazione e / o calcolo del livello di esposizione sono conservati in forma idonea per consentirne la successiva consultazione ”.
Leggi tutto: BASSA FREQUENZA - AMBIENTE INDUSTRIALE (LAVORATORI)
ALTA FREQUENZA - AMBIENTE INDUSTRIALE (LAVORATORI)
MACCHINARI E SORGENTI AD ALTA FREQUENZA
Anche nel settore industriale Roberto Piccin da anni esegue misurazioni e valutazioni di Analisi di Impatto Elettromagnetico . Si evidenzia , a carattere europeo , la presenza della Direttiva Comunitaria :
Direttiva 2004/40/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’ esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici ( campi elettromagnetici ).
Con tale Direttiva Comunitaria si è ritenuto necessario introdurre misure di protezione dei lavoratori contro i rischi associati ai campi elettromagnetici , a causa dei loro effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori stessi . Per Campi Elettromagnetici si intendono campi magnetici statici e campi elettrici , magnetici ed elettromagnetici variabili nel tempo e di frequenza inferiore o pari a 300 GHz . Come riportato all’Art. 4 di detta Direttiva , “ il datore di lavoro valuta e , se del caso , misura e / o calcola i livelli dei campi elettromagnetici ai quali sono esposti i lavoratori (…). La valutazione , la misurazione e / o il calcolo devono essere programmati ed effettuati da servizi o persone competenti a intervalli idonei (…). I dati ottenuti dalla valutazione , misurazione e / o calcolo del livello di esposizione sono conservati in forma idonea per consentirne la successiva consultazione ”.
Leggi tutto: ALTA FREQUENZA - AMBIENTE INDUSTRIALE (LAVORATORI)
ALTA FREQUENZA - AMBIENTE CIVILE (POPOLAZIONE)
ANTENNE TELEFONICHE E RADIOTELEVISIVE
Roberto Piccin effettua misurazioni di Campo Elettromagnetico ad alta frequenza , generato ad esempio da antenne per la telefonia mobile ( antenne per i cellulari ) o da antenne radio - televisive . La Legge Nazionale di riferimento è il DPCM 08 luglio 2003 dal titolo : D.P.C.M. 8 luglio 2003 : “ Fissazione dei limiti di esposizione , dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici , magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz ”.